Tra le insidie che possono nascondersi nei prati c'è senz'altro quella che viene comunemente definita allergia da erba e che può manifestarsi con rinite allergica, oppure con un eczema. Vediamo quali sono i prodotti in farmacia per l'allergia da erba, quelli più efficaci.
L'allergia all'erba può manifestarsi con sintomi come prurito al naso, lacrimazione, congestione nasale e starnuti, irritazione alla gola, tosse costante e anche asma.
I sintomi peggiorano quando l'erba o le piante vengono tagliate perché i pollini si spargono nell'aria ed è più facile respirarli ed entrarvi in contatto (qualcuno la chiama allergia da erba tagliata).
Per prevenire l'allergia da erba è consigliabile seguire qualche accorgimento:
Dermatite da contatto con erba
I soggetti allergici ed ipersensibili potrebbero soffrire anche di una particolare forma di dermatite allergica dopo aver passato una giornata all'aria aperta o aver fatto giardinaggio. Questa forma allergica è provocata dall'attivazione, da parte dei raggi del sole, delle fotocumarine, sostanze potenzialmente irritanti e presenti nell'erba e nei prati. Il contatto con l'erba provoca rossore, irritazione cutanea, prurito e dei puntini che si estendono a striscia sulla zona esposta. E' una dermatite che passa da sola dopo qualche tempo.
Ma può essere utile applicare una crema lenitiva a base di calendula, ad esempio, oppure contenente antistaminici.
Per trattare l'allergia da erba ci sono in farmacia numerosi prodotti che riducono i sintomi della rinite e della congiuntivite, si tratta di spray nasali o colliri, nonché gli antistaminici che sono il prodotto più efficace per trattare le allergie.
Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti presso la nostra Farmacia Levorato a Este, un nostro farmacista sarà a tua disposizione.
Copyright © 2025 by Colorser S.r.l.