Le temperature scendono e arrivano i primi fastidi di stagione e a rischiare di più sono i bambini.
I bimbi, infatti, hanno difese immunitarie più basse rispetto agli adulti. È per questo che, se desideri proteggerli da raffreddamenti e malesseri invernali, dovresti riservare loro attenzioni speciali. Scopri quali.
5 regole per evitare i raffreddamenti
Dieta invernale per i bambini
L’alimentazione è importante per mantenere il benessere generale a tutte le età, ma soprattutto quando si è piccoli. In autunno e in inverno, inoltre, può aiutare a rinforzare le difese.
La Vitamina C contribuisce alla protezione dallo stress ossidativo. Per questo ti consigliamo di preparare per i tuoi figli insalate e macedonie con frutta a verdura ricca di questa Vitamina: agrumi, peperoni, vegetali a foglia verde, kiwi, cachi, acerola e rosa canina.
Gli acidi grassi Omega 3, come il DHA, sono utili perché contribuiscono al mantenimento della normale funzione cerebrale e visiva. Ne sono ricchi il pesce e l’olio di krill.
Valuta anche l’uso di integratori a base di Vitamina D: che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e al normale assorbimento del calcio e del fosforo.
La Vitamina D3 viene prodotta naturalmente dall’organismo quando la pelle entra in contatto con il sole. Ma in autunno, quando le ore di sole si riducono, anche la sintesi naturale di questa vitamina cala.
Per un consiglio rivolgiti presso la nostra Farmacia Levorato a Este, un nostro incaricato farmacista sarà a tua disposizione.
Copyright © 2025 by Colorser S.r.l.