Con il freddo pungente, spesso secco, ma anche con la pioggia, la nostra pelle soffre almeno quanto soffre sotto il sole estivo.
Il freddo, il vento, la pioggia, infatti, strapazzano la nostra pelle, rendendola arida, paonazza, con qualche macchia rossa qua e là. Solitamente i sintomi dell'aggressione degli elementi sulla nostra pelle sono: naso paonazzo, labbra screpolate e che bruciano, la pelle del viso che tira, occhi che lacrimano.
Il freddo causa la restrizione dei vasi sanguigni, con conseguente disidratazione, soprattutto quando c'è molto vento; se avete già una pelle secca, poi, siete ancora più a rischio. Chi ha la pelle grassa, infatti, è più protetto grazie all'eccesso di sebo che, in questo caso, nutre e protegge; questo però non significa che chi ha la pelle grassa non debba far nulla per proteggerla.
Cosa fare?
Il primo consiglio è sicuramente quello di idratare la pelle, soprattutto quella del viso, che è più esposta, ma anche quella delle mani, se non avete l'abitudine di indossare guanti, e quella del corpo, che viene seccata da docce e bagni bollenti frequenti.
Cominciamo dal viso, la parte più delicata. Il primissimo passo è applicare la crema viso solo sulla pelle accuratamente detersa e asciutta. Se non è libera da cellule morte, impurità, smog e residui di make-up, infatti, la pelle non riesce a beneficiare degli effetti dei trattamenti cosmetici. Non tralasciare il tonico: non solo rimuove i residui di detergente ma esercita anche un’azione tonificante, rinfrescante, idratante, astringente o lenitiva a seconda della sua formulazione. Il viso va idratato sia di giorno che di notte perché la protezione sia completa ed efficiente. Durante il giorno l'applicazione della crema deve tendere alla protezione contro gli agenti atmosferici e all'effetto barriera per mantenere l'equilibrio idro-lipidico della pelle; di notte, invece, la crema dovrà avere un effetto calmante e riequilibrante e combattere gli effetti delle aggressioni subite durante il giorno.
Le creme dovranno essere scelte in base al tipo di pelle: molto cremose e grasse per le pelli secche, senza oli aggiunti per le pelli grasse, fluide per le pelli normali. Per le pelli mature potrà essere utile una crema anti-età.
Anche gli occhi sono esposti alle aggressioni di vento e freddo, soprattutto la zona perioculare; si può idratare la parte applicando gel e creme specifiche per il contorno occhi tralasciando, invece, la crema viso, che non è formulata per l’applicazione in punti estremamente delicati e sensibili come le zone perioculari.
Per quanto riguarda le mani, innanzitutto, è importante l'utilizzo dei guanti, che proteggono almeno dal vento, e l'idratazione continua, possibilmente ogni volta che ci si lava.
La pelle del corpo pur se coperta e quindi protetta dagli agenti atmosferici necessita di continua idratazione in quanto ha poche ghiandole sebacee, rispetto al viso, e quindi si secca più facilmente. Soprattutto, dopo la doccia o il bagno, è necessario mantenerla idratata con una crema un po' grassa, se è molto arida, oppure con un latte, se è una pelle normale. È consigliato fare uno scrub una volta la settimana, per rimuovere meccanicamente le cellule morte, favorire il rinnovamento cutaneo e aiutare i principi attivi ad esercitare tutto il loro effetto.
Per un consiglio rivolgiti presso la nostra Farmacia Levorato a Este, un nostro incaricato farmacista sarà a tua disposizione.
Copyright © 2025 by Colorser S.r.l.