CREMA SOLARE PER I BAMBINI E NEONATI, QUALE SCEGLIERE?

CREMA SOLARE PER I BAMBINI E NEONATI, QUALE SCEGLIERE?

Martedì, 5 Giugno 2018 - 3:22pm

Quando si hanno bambini piccoli e si va al mare o in montagna, i genitori sono assaliti sempre da mille dubbi su come proteggere la pelle del proprio piccolo dai raggi solari. Dubbi resi ancora più confusi dalla miriade di informazioni che ci sono in rete.

Come proteggere la pelle dei bambini dai raggi solari

La pelle sensibile e delicata dei bambini è molto soggetta ai danni provocati dai raggi ultravioletti del sole sia al mare che in montagna. Proprio per questo motivo ogni genitore deve avere in mente le regole basilari che sono fondamentali per preservare la salute del proprio figlio e che ci aiutano a capire quale crema solare per bambini e neonati scegliere.

Quando cominciare a mettere la crema solare ai bambini e ai neonati?

Non c’è un’età ben definita di quando cominciare a mettere la crema. Se si tratta di un neonato fino ai sei mesi di età, si consiglia vivamente di non esporlo direttamente alla luce solare, specie nelle ore più calde. Per lui si necessita di cappellino e vestiti di cotone. Stando all’interno di carrozzine o passeggini, bisogna applicare la crema solare ad alta protezione solo sulle parti del corpo scoperte. Se il vostro bambino ha più di sei mesi invece, bisogna applicare la crema solare ad alta protezione su tutto il corpo facendo attenzione alle parti delicate come occhi e bocca. Sia per i neonati che per i bambini fino ai 36 mesi si consiglia di esporli al sole nelle ore meno calde ossia mattino presto e tardo pomeriggio.

Scegliere una crema ad ampio spettro

Molte creme in commercio destinate alla protezione della pelle dei bimbi non sono complete. Che significa? Significa che non proteggono dalle due tipologie differenti di raggi ultravioletti: UVA e UVB. I primi provocano danni e invecchiamento cutaneo; i secondi ci fanno abbronzare ma provocano anche eritemi e scottature. Proprio per questo bisogna scegliere una crema solare per bimbi ad ampio spettro. In questo modo si ha la protezione in entrambi i casi e si può stare tranquilli per tutto il tempo.

Filtri fisici o filtri chimici? La scelta migliore per i nostri bimbi

Nell’acquistare una protezione solare per i bambini e i neonati bisogna conoscere la differenza tra filtri fisici e filtri chimici. Nel caso dei filtri fisici le creme conterranno sostanze minerali tra cui lo zinco e il titanio. Queste creme sono quelle che lasciano l’antiestetica patina bianca sulla pelle e hanno la caratteristica di riflettere i raggi del sole. Questi devono essere consigliati dal proprio pediatra. Le creme a base di filtri chimici invece contengono delle sostanze che rendono neutrali i danni dei raggi ultravioletti. Ci sono invece alcune creme in commercio dove viene indicata la presenza di entrambi i filtri. In questo caso viene assicurata una protezione della cute più completa ed efficace.

E’ davvero molto difficile scegliere il prodotto più adatto, in quanto numerose sono le marche in commercio e le caratteristiche che le contraddistinguono.

Presso la nostra Farmacia Levorato a Este, un nostro esperto farmacista, vi indicherà quali sono le migliori creme solari per bambini e neonati.

Scroll to Top