Piante per combattere il caldo, quali usare?

Piante per combattere il caldo, quali usare?

Martedì, 12 Giugno 2018 - 10:30am

Le proprietà di alcune piante risultano particolarmente utili nel periodo estivo, alleviando vari disagi connessi al caldo.

Per esempio i preparativi a base di Aloe vera, grazie alle proprietà protettive e lenitive, risultano indicati quando la pelle è messa a dura prova da agenti esterni come il sole, il vento, il caldo intenso. L’Aloe, soprattutto nelle formulazioni in gel, svolge infatti un’azione di riparazione dei tessuti cutanei, conferendo un senso di immediata freschezza che arreca sollievo alla cute arrossata e screpolata dall’esposizione al sole, rendendola morbida e vellutata.

Anche le pomate a base di calendula e propoli possono essere utilizzate come lenitive della pelle irritata dal clima estivo per le loro proprietà emollienti e la capacità di migliorare lo stato fisiologico cutaneo. La Calendula, in particolare, è indicata per pelli sensibili e delicate come quella di neonati e bambini. Tutti questi preparati sono efficaci anche in casi di arrossamenti e irritazioni provocati da punture di zanzare, attenuando notevolmente la sensazione di prurito.

Per evitare poi i cali di pressione, la debolezza e i colpi di calore che il caldo e l’afa possono originare, soprattutto per chi in vacanza pratica attività fisiche faticose, come trekking o immersioni, risultano preziosi integratori alimentari tonificanti ed energetici a base di Ginseng e Pappa Reale.

Un altro disagio tipico dell’estate è il continuo passaggio dell’aria condizionata gelida di molti luoghi pubblici al caldo dell’esterno, con relativi sbalzi di temperatura causa di gola irritata, naso chiuso e raffreddori. Spray e tavolette masticabili contenenti Propoli e Mirra possono alleviare questi fastidi, con azioni emollienti e protettive delle mucose.

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti presso la nostra Farmacia Levorato a Este, un nostro farmacista sarà a tua disposizione.

Scroll to Top