Alcuni medicinali e principi attivi possono interferire con i raggi del sole e causare irritazioni o macchie cutanee.
Alcuni principi attivi e sostanze possono infatti causare reazioni da fotosensibilizzazione (che si manifestano soprattutto con dermatiti, eczemi, sfoghi cutanei) dopo essersi esposti in modo prolungato ai raggi solari.
I medicinali fotosensibili
Prima di prendere la tintarella, è necessario controllare attentamente il foglietto illustrativo, soprattutto nel caso di assunzione di antibiotici, sulfamidici, contraccettivi orali, antinfiammatori non steroidei (FANS) e antistaminici.
Attenzione a gel e cerotti
È meglio evitare l’esposizione al sole anche dopo l’applicazione di gel e cerotti a base di ketoprofene, un farmaco utilizzato per il trattamento del dolore e delle condizioni di natura infiammatoria. Si potrebbero infatti verificare alcuni effetti indesiderati a livello cutaneo.
Evitare acido glicolico e acido retinoico
I trattamenti che levigano la pelle e la rendono più luminosa, come ad esempio quelli a base di acido retinoico e acido glicolico possono causare problemi di fotosensibilità. Si potrebbero avere disturbi come rossore e irritazione e in seguito ci può essere l’insorgenza di macchie.
Attenzione alle lozioni post puntura di insetti
Se siamo stati punti da insetti e abbiamo alleviato il prurito e il bruciore con una crema a base di prometazina, dobbiamo evitare di distenderci su un lettino per abbronzarci. Potrebbero insorgere macchie cutanee e piccole ustioni. Infine, bisogna ricordarsi di non utilizzare prodotti in crema o in gel intorno agli occhi perché con il calore potrebbero entrare in contatto con la superficie oculare, causando dei danni.
Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti presso la nostra Farmacia Levorato a Este, un nostro farmacista sarà a tua disposizione.
Copyright © 2025 by Colorser S.r.l.