Tieniti in forma prima delle feste!

Tieniti in forma prima delle feste!

Lunedì, 10 Dicembre 2018 - 3:29pm

Vuoi tenerti in forma, ma non sai da dove cominciare? Il fitness potrebbe fare al caso tuo: comprende attività diverse e si può praticare all’aria aperta o in palestra, a corpo libero o con pesi.

A seconda dei tuoi gusti ed esigenze puoi scegliere fra attività:

  • Prevalentemente aerobiche, come zumba o aerobica
  • Muscolari e aerobiche: cross-fit, total body, HIIT (High Intenstiy Interval Training), ecc.
  • Muscolari: sala pesi, pilates, ecc.

Ricordati di abbinare all’attività fisica una sana alimentazione, per migliorare ancora di più il tuo stile di vita.

 

Perché il fitness?

 Uno stile di vita sano e sessioni di esercizio fisico migliorano la forma fisica e mentale, riducono il grasso intra-addominale e aumentano la massa magra.  Questi benefici portano a:

  • Ridurre la pressione sanguigna
  • Ridurre trigliceridi, colesterolo totale e colesterolo LDL (quello che viene chiamato colesterolo “cattivo”)
  • Contrastare la sarcopenia o perdita muscolare
  • Migliorare equilibrio, flessibilità e coordinazione
  • Evitare l’effetto “yo-yo” tipico di chi recupera i chili persi dopo una dieta
  • Migliorare umore e autostima

 

Gli errori da evitare

Chi si avvicina per la prima volta al mondo del fitness incappa in errori comuni che possono rallentare o pregiudicarne i benefici. È importante, quindi, conoscerli per evitarli:

  • Eseguire le attività senza un’adeguata riserva energetica
  • Non reidratarsi adeguatamente quando ci si allena
  • Concentrarsi troppo sulla perdita di peso, senza valutare il rapporto massa magra/grassa
  • Evitare l’attività muscolare, perché si teme di prendere peso
  • Allenarsi troppo rispetto alla propria preparazione atletica, rischiando di sovraccaricare articolazioni e muscoli
  • Non avere costanza nel praticare attività fisica

 

Fitness: non solo attività fisica

Come abbiamo detto, l’attività fisica deve essere accompagnata da una corretta alimentazione, che supporti il corpo e gli dia l’energia di cui necessita. Fra le infinite diete che puoi scegliere, preferisci una dieta bilanciata secondo il piatto di Harvard. Ad ogni pasto, cerca di comporre il piatto con:

  • 50% frutta e verdura
  • 25% cereali: scegli carboidrati complessi da fonte integrale come grano, orzo, avena, kamut e farro, oppure riso integrale, mais, miglio, grano saraceno, quinoa e amaranto (nel caso di intolleranze o allergie al glutine).
  • 25% proteine: meglio se da fonti magre come pollame, pesce o uova e da legumi, noci e cereali. Pesce e carni bianche, inoltre, apportano proteine e micronutrienti di qualità.

Ricorda di bere molta acqua, preferibilmente naturale. Evita bibite gasate e zuccherate e limita il consumo di bevande alcoliche.

 

Consigli per l’allenamento

 E per finire, ecco alcuni consigli per il tuo allenamento:

  • Un’ora prima dell’attività fai uno spuntino a base di carboidrati complessi e ricchi di fibre o un frutto. Così avrai energie per portare a termine correttamente e con il massimo beneficio l’esercizio.
  • Durante l’attività reidratati con una soluzione salina, specialmente se fa caldo e stai sudando molto.
  • Dopo l’attività assumi proteine per sfruttare al meglio la finestra anabolica, magari associate ad una piccola dose di carboidrati.

Per un consiglio rivolgiti presso la nostra Farmacia Levorato a Este, un nostro incaricato farmacista sarà a tua disposizione.

Scroll to Top