Ciò che ci sta chiudendo in casa non è un “buon” motivo: nessuno avrebbe voluto che l’emergenza Coronavirus ci costringesse a cambiare stile di vita e abitudini in modo così drastico. Ma la realtà è che da un giorno all’altro, senza margine di decisione, ci siamo fermati e...Leggi tutto
Il conto delle vittime provocate dal Coronavirus proveniente dalla Cina è ufficialmente salito a migliaia di persone e molto numerosi sono i casi di contagi in tutto il mondo, Italia ormai compresa.
Per contrastare il diffondersi dell’epidemia però non serve a nulla assumere...Leggi tutto
Sono 106 i morti e oltre 4000 i casi accertati. In Cina cresce la rabbia verso le autorità: avrebbero sottovalutato il pericolo. E la Farnesina pensa a un charter per i rimpatri.
Inizialmente, in una prima valutazione, l’Oms aveva indicato come “moderato...Leggi tutto
E’ giusto preoccuparsi del cosiddetto virus cinese, ma senza esagerare e senza perdere di vista altre patologie importanti come per esempio l’influenza che al momento è molto piu’ pericolosa e contagiosa del coronavirus. Evitare le psicosi per evitare che si affollino pronto soccorso e reparti...Leggi tutto
A chi non è mai capitato, almeno una volta nella vita, di interiorizzare le emozioni, i sentimenti e le sensazioni, così tanto da poterle sentire con la pancia?
In realtà, nella pancia abbiamo un “cervello addominale” che non serve soltanto alla digestione e che, al pari...Leggi tutto
Le proprietà dell’Althaea officinalis, nome di origine greca che potrebbe significare "colei che cura e guarisce", erano conosciute già in antichità: le sue foglie e le sue radici, ricchissime di mucillagini, sono da sempre note...Leggi tutto
Con il freddo siamo tutti maggiormente predisposti a contrarre vari malanni, dagli stati influenzali alla tosse, al raffreddore, ecc. ma i bambini lo sono ancora di più, dato che il loro sistema immunitario è ancora in via di sviluppo.