Le proprietà dell’Althaea officinalis, nome di origine greca che potrebbe significare "colei che cura e guarisce", erano conosciute già in antichità: le sue foglie e le sue radici, ricchissime di mucillagini, sono da sempre note...Leggi tutto
Con il freddo siamo tutti maggiormente predisposti a contrarre vari malanni, dagli stati influenzali alla tosse, al raffreddore, ecc. ma i bambini lo sono ancora di più, dato che il loro sistema immunitario è ancora in via di sviluppo.
Con il freddo la pelle rallenta le sue principali attività, un po’ come accade alle piante, perché l’organismo contrae la portata dei vasi sanguigni per trattenere il calore corporeo.
1. Che cos’è la ranitidina? La ranitidina appartiene a una classe di medicinali conosciuti come antagonisti del recettore dell'istamina H2, che bloccando i recettori dell’istamina nello stomaco ne riducono la produzione di acido gastrico.
Sono numerosi i fattori che contribuiscono alla comparsa dei segni dell’invecchiamento: non solo l’inevitabile trascorrere degli anni, ma anche l’inquinamento, la fotoesposizione, lo stile di vita, l’alimentazione...Leggi tutto
Negli ultimi anni, anche in Italia, è divenuta sempre più nota ed utilizzata la cosiddetta “pianta dei miracoli” ossia l’Aloe Vera, infatti, sia il succo sia il gel sono ormai facilmente reperibili ovunque.
Ma tu conosci quali sono veramente i benefici dell’Aloe?
Chi ha la pelle sensibile sa quanto possa essere complicata la scelta dei cosmetici da utilizzare, dato che questo tipo di pelle reagisce molto più facilmente della pelle normale anche ai più semplici stimoli esterni.
La pelle sensibile è estremamente intollerante...Leggi tutto
La cellulite è un disturbo che colpisce 9 donne su 10 e, con l’avvicinarsi della prova costume, quasi tutte le donne si trovano a dover fare i conti con questo inestetismo.
Di seguito alcuni nostri consigli per alleviare gli inestetismi della cellulite.