La primavera è un momento di cambiamento e di rinascita.
Così come la natura torna a fiorire e rinnovarsi, anche noi sentiamo l’esigenza di toglierci di dosso il freddo e il grigiore dell’ inverno prendendoci più cura di noi stessi e della nostra pelle.
Durante l’inverno il maggior consumo di alimenti calorici, come i prodotti da forno e i dolci e una vita più sedentaria, porta molte persone a prendere un po’ di peso.
E’ bene però fare una premessa: raggiungere e mantenere il nostro peso...Leggi tutto
La secchezza cutanea è uno dei problemi principali della pelle e interessa il 25%-30% della popolazione.
Può comparire in qualsiasi parte del corpo, ma più frequentemente si trova in aree come mani, piedi e ginocchia, che sono più esposte di altre ai...Leggi tutto
D’inverno il freddo, il vento, gli sbalzi termici e la scarsa umidità dovuta al riscaldamento degli ambienti interni, rendono la pelle particolarmente secca e soggetta a rossori e a leggere desquamazioni...Leggi tutto
Dormire è un bisogno primario imprescindibile, proprio come respirare e nutrirsi.
Spesso però capita di avere difficoltà ad avere un sonno riposante: c’è chi fa fatica ad addormentarsi, chi si sveglia frequentemente durante la notte e non riesce a...Leggi tutto
Depurarsi dopo le feste natalizie
Il periodo delle festività natalizie porta spesso con sé eccessi alimentari e altre abitudini scorrette che appesantiscono il nostro organismo.
In questo momento dell’anno, con le feste lasciate alle spalle,...Leggi tutto
Con il termine "ragadi" si indica qualsiasi taglio lineare superficiale a livello della cute, delle mucose o delle zone di transizione tra cute e mucosa.
Durante l’attività fisica, blanda o impegnativa, sportiva o lavorativa, il nostro organismo consuma energia per far funzionare al meglio i muscoli.
Proprio come per un’ automobile, è importante mantenere un buon...Leggi tutto
È la malattia infiammatoria più diffusa in età pediatrica: si stima che ne soffra 1 bambino su 5 in tutto il mondo.
Si manifesta nell'infanzia, già dai 3 mesi di vita, ma può comparire anche durante l'adolescenza o la giovinezza e, più raramente, in età...Leggi tutto
La menopausa non è una malattia!
La menopausa è un’evoluzione assolutamente normale che riguarda la vita di tutte le donne: si tratta infatti della naturale conclusione del ciclo mestruale. Proprio come la pubertà, che ne segna invece l’inizio, è un cambiamento biologico...Leggi tutto